I nostri vini nascono dall’intreccio di due passioni. Quella della famiglia Bonotto per la propria terra e le proprie vigne, che crescono all’interno delle magiche Colline del Prosecco diventate da poco patrimonio dell’Unesco per la loro incredibile bellezza, e quella per la genuinità di un prodotto che non conosce eguali al mondo.

La collezione

HomeLa collezione

La collezione delle Cantine Le Contesse spazia tra vini spumantifrizzantifermi e biologici, tutti a fermentazione naturale. I nostri vini nascono sia nei vigneti storici coltivati con il sistema della Bellussera, sia tra gli splendidi filari delle colline UNESCO del Conegliano Valdobbiadene, patria del rinomato Prosecco DOCG.

La Bellussera, grazie alla disposizione geometrica che garantisce una grande esposizione solare, si conferma un sistema di coltivazione ecosostenibile. Anche se più complessa da lavorare per l’altezza e la struttura delle piante, è una tecnica che la famiglia continua a curare con dedizione, per il suo valore storico e culturale, e per la generosa produzione. Questi vigneti si trovano principalmente in pianura, tra San Polo di PiaveSanta Lucia di Piave e Vazzola, dove coltiviamo le varietà più tipiche: Pinot BiancoMoscatoManzoni BiancoPinot Grigio, oltre ai nostri ottimi Cabernet e Merlot.

Le colline, invece, sono perfette per varietà come Pinot NeroChardonnay e soprattutto Glera, la regina indiscussa degli ultimi anni, base del nostro Prosecco DOC e DOCG. Qui, terroir e microclimi unici danno vita a vini autentici, profondamente legati al territorio e prodotti con metodi rispettosi della natura.