I nostri vini nascono dall’intreccio di due passioni. Quella della famiglia Bonotto per la propria terra e le proprie vigne, che crescono all’interno delle magiche Colline del Prosecco diventate da poco patrimonio dell’Unesco per la loro incredibile bellezza, e quella per la genuinità di un prodotto che non conosce eguali al mondo.

Image thumbnail

I Conferitori

Oltre ai nostri vigneti di proprietàLe Contesse collabora con viticoltori storici, professionisti che fanno parte integrante della nostra filiera vitivinicola.

Grazie alla loro esperienza pluriennale, alla cura della vigna e all’attenzione per ogni fase della coltivazione, possiamo garantire vini di alta qualità, rispettando il territorio e valorizzando ogni uva.

Vi porteremo a conoscere più da vicino questi esperti viticoltori, raccontando il loro impegno quotidiano e l’amore che mettono nella produzione delle nostre uve.

Scopri le storie di chi rende unici i nostri vini! 

Saletto, dove l’arte incontra la vigna

A Saletto, Alessandro Fossaluzza è passato da artista a viticoltore, affiancato dalla mamma Antonella. Con lo stesso sguardo creativo con cui realizza le sue opere, Alessandro segue anche le vigne, mettendo passione e attenzione in ogni dettaglio. Ha scelto di intraprendere il percorso di certificazione SQNPI, con l’obiettivo di aiutare l’azienda a rispondere alle richieste del mercato internazionale, senza mai perdere la propria identità.

Daniele Dal Bò, energia pura tra i filari

Un vero vulcano di positività: Daniele Dal Bò è conosciuto per i suoi filari impeccabili, fonte di uve splendide e generose. Ogni momento passato con lui si trasforma in una festa contagiosa, fatta di sorrisi e allegria, difficile da dimenticare… e impossibile da rifiutare!

Franco Gardenal, custode della Bellussera più bella

A Rai di San Polo, Franco Gardenal cura da 40 anni un vigneto a Bellussera che è, senza esagerazioni, uno dei più belli di tutta la provincia di Treviso. Da queste vigne nasce il moscato che dà vita al nostro Anna Moscato Dolce, un vino dedicato alla principessa della famiglia, Anna Bonotto.

Franco Giacomazzi, contadino con la C maiuscola

Franco non è solo un conferitore, ma un vero amico. Sempre disponibile, con la battuta pronta anche nelle lunghe notti in pigiatrice, porta con sé entusiasmo e passione. Coltiva una vasta gamma di uve, dai bianchi ai rossi, e lo fa con una dedizione autentica, che si riflette nella qualità del suo lavoro.

Giuseppe Zalunardo, dalla cucina alla campagna

Il nostro insostituibile fornitore di uva… e di asparagi! Da chef a contadino, con lo stesso amore per la materia prima. Giuseppe coltiva le sue vigne con l’obiettivo di esaltarne ogni aroma, perché sa che l’uva è l’ingrediente principale di ogni nostro vino.

Loris Feletto, l’aria aperta nel cuore

Ex cantiniere de Le Contesse, Loris ha scelto la libertà della natura. Oggi lavora all’aria aperta, a stretto contatto con le vigne, con la consapevolezza di cosa serve per fare un grande vino: un’uva sana, ricca di mineralità, coltivata con rispetto.

Luca Fossaluzza, tra fornitore e compagno di visione

Fornitore del nostro amatissimo Manzoni Bianco, ma anche cliente attento e curioso. Sempre aggiornato sui nostri progetti, è una fonte di idee, proposte e confronti sinceri. Un vero compagno di viaggio, presente e costruttivo.

Mauro Feletto, rispetto e serenità tra i filari

Mauro è cresciuto tra le vigne e ha scelto di certificarsi SQNPI perché crede profondamente nel rispetto della natura. Con la sua semplicità e il suo amore per la terra, ci trasmette ogni giorno serenità e gioia. Un rapporto professionale che è diventato anche un legame umano autentico e prezioso.