I nostri vini nascono dall’intreccio di due passioni. Quella della famiglia Bonotto per la propria terra e le proprie vigne, che crescono all’interno delle magiche Colline del Prosecco diventate da poco patrimonio dell’Unesco per la loro incredibile bellezza, e quella per la genuinità di un prodotto che non conosce eguali al mondo.

Merlot IGT

HomeVini FermiMerlot IGT

Merlot IGT

Condividere un cibo semplice, un vino rosso intenso e una famiglia … è tutto quello che ci basta

Categoria:
Descrizione

Descrizione

Proveniente dalla regione francese di Bordeaux, il vitigno Merlot approda nella penisola verso la fine del 1800, ed ha una diffusione molto rapida anche in Italia settentrionale, soprattutto perché da abbondanti produzioni, una buona qualità e si adatta facilmente ad ogni tipo di terreno. Nella pianura del Piave rappresenta una delle colonne portanti della produzione vinicola dove permette di produrre un vino molto apprezzato e versatile. Viene vinificato in rosso, con macerazione per almeno una settimana a temperatura controllata. Il colore è rosso rubino da giovane, mentre tende al granato con l’invecchiamento. Si caratterizza per il tipico odore vinoso molto intenso, spiccano i ricordi di frutti rossi, in particolare il lampone, ma è percettibile anche una nota speziata e leggermente erbacea. Il bocca è robusto, ha un’ottima struttura ed è giustamente tannico e armonico. E’ il classico vino trevigiano da tutto pasto, che si sposa bene con i salumi, le carni in umido, gli arrosti e la cacciagione, oltre che con formaggi di media stagionatura. Vi ricordiamo che è opportuno servire questo Merlot IGT Marca Trevigiana “Porta Leone” alla temperatura di 16-18° C e di stapparlo qualche minuto prima del consumo.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: Vinoso, leggermente erbaceo con sfumature di lampone, frutti rossi maturi e gradevoli note di marasca.
Palato: Gradevole per struttura ed equilibrio. Morbido con l’affinamento.
Servizio: Servire a circa 18°C.
Abbinamenti Consigliati: Rappresenta il classico vino da tutto pasto. In particolare si abbina bene agli arrosti, al pollame, alla cacciagione e ai formaggi a pasta dura.
CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE

Vitigno: Merlot.
Zona di produzione: Provincia di Treviso.
Altitudine vigneto: 40 metri sul livello del mare
Composizione del suolo: Sciolto, leggermente calcareo.
Sistema di allevamento: Sylvoz.
Vinificazione: Diraspapigiatura delle uve.
Fermentazione con le bucce per circa 6/8 giorni a temperatura controllata.
A fine fermentazione separazione del vino dalle bucce tramite pressatura.
Maturazione e invecchiamento per almeno un anno.
Imbottigliamento e riposo in bottiglia per diversi mesi in magazzino condizionato.
Maturazione: Fine settembre.
CARATTERISTICHE CHIMICHE

CARATTERISTICHE CHIMICHE

Acidità totale: 5,40 g / l
Alcol: 12% vol
Residuo zuccherini: 4 g / l
Estratto totale: 20 g / l
SO2 libera: 35 mg / l
SO2 totale: 130 mg / l
PH: 3.50
CARATTERISTICHE DI CONFEZIONAMENTO

CARATTERISTICHE DI CONFEZIONAMENTO

Bottiglia: Bordolese decò
Tappo: Stelvin
Cartone: 6 Bottiglie
Pallet: 84 Cartoni
FORMATO

FORMATO