Spumante ottenuto per rifermentazione in autoclave, con lieviti selezionati e a temperatura controllata.
Spumante ottenuto per rifermentazione in autoclave, con lieviti selezionati e a temperatura controllata.
Aspetto visivo: | Spuma soffice ed abbondante, con un perlage fine e persistente. |
---|---|
Colore: | Giallo paglierino brillante |
Profumo: | Caratterizzato dalla fresca nota fruttata della mela verde, dei fichi bianchi e della noce pesca, si percepiscono successivamente gradevoli ricordi speziati. |
Palato: | Fresco, minerale, di buona struttura e sorprendente complessità. |
Servizio: | Servire freddo ad una temperatura di 7-9°C. |
Abbinamenti Consigliati: | Straordinario se servito al momento dell’aperitivo, ma grazie alla sua particolare struttura può accompagnare bene tutto il pasto, in particolare piatti di pesce, di carni bianche o la dieta vegetariana. |
Vitigno: | Ribolla Gialla. |
---|---|
Zona di produzione: | Friuli nord-occidentale. |
Altitudine vigneto: | 120 – 150 metri sul livello del mare |
Composizione del suolo: | Prevalentemente ciottoloso. |
Sistema di allevamento: | Sylvoz. |
Vinificazione: | Raccolta manuale delle uve. Pressatura soffice e pulizia del mosto per decantazione statica a freddo. Spumantizzazione in autoclavi di piccola capacità ad opera di lieviti selezionati e a temperatura controllata. Affinamento sulle fecce per alcuni mesi. Imbottigliamento e riposo in bottiglia per qualche settimana in magazzino condizionato. |
Maturazione: | Prima metà mese di Settembre. |
Acidità totale: | 0,20 g / l |
---|---|
Alcol: | 12% vol |
Residuo zuccherini: | 7 – 9 % |
Estratto totale: | 17 g / l |
SO2 libera: | 35 mg / l |
SO2 totale: | 130 mg / l |
PH: | 3.20 |
Bottiglia: | Spumante plavis light |
---|---|
Tappo: | Sughero naturale |
Cartone: | 6 Bottiglie |
Pallet: | 80 Cartoni |